• -5%
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO

MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO

C1280240185-dro
Spedizione in 4-6 giorni
569,05 € 599,00 € -5%
Tasse incluse
MS-20 MINI SYNTH ANALOGICO MONOFONICO | Sintetizzatori

Caricamento...
-
Caricamento...
Pagamenti sicuri al 100%

Ordina subito e ricevi...

tra martedì 29 e mercoledì 30 con GLS assicurato

 

Korg ripropone la sintesi analogica dell'MS-20 in un formato compatto: stesso circuito, stesso filtro, realmente analogico, con aggiunta di MIDI In e USB.


Per chi cerca un vero sintetizzatore analogico, il Korg MS-20 mini rappresenta l’essenza della sintesi sonora semi-modulare in un formato compatto, comodamente adagiabile sulle nostre scrivanie o console. Uno strumento perfetto per chi oltre al suono tipico analogico, vuole addentrarsi nel mondo della sintesi modulare, grazie ad un’apposita sezione che permette all’utente di modificare mediante patch l’interconnessione tra i moduli del circuito. Uno strumento immancabile nei contesti didattici in cui si studia la sintesi sonora.


Il Korg MS-20 mini è una perfetta replica dell'MS-20. Il team di progettazione è stato capitanato dagli stessi ingegneri che produssero il modello originale nel 1978, con lo scopo di ricreare la medesima circuitazione. La struttura di sintesi è la stessa distintiva dello strumento originale. MS-20 mini dispone di due oscillatori con ring modulation, generatoti di inviluppo, hold e delay. Il VCA è stato ottimizzato affinché generi meno rumore del modello originale, senza però variarne la struttura di base. Una delle più importanti caratteristiche distintive dell'MS-20 era rappresentata dai potenti filtri risonanti high-pass e low pass. Massimizzando la risonanza si andava a creare un'auto-oscillazione del filtro, la quale costituiva una vera e propria peculiarità, un drastico cambiamento del suono da molti definito come ''inimitabile''. Lo stesso sistema adottato anche negli altri synth analogici attualmente facenti parte del catalogo Korg: monotron e monotribe. A metà del suo ciclo produttivo, MS-20 cambiò il circuito del filtro: l'MS-20 mini implementa il primo filtro adottato nel modello originale, da molti giudicato il migliore, per il suo caratteristico intervento. All'epoca, un altro punto di forza del sintetizzatore analogico monofonico di casa Korg era l'ingresso per la processazione di segnali esterni (ESP). Questo consentiva - e consente nel nuovo modello mini - di utilizzare intonazione e volume di una sorgente audio esterna per controllare il motore di sintesi. Grazie alla patchbay integrata nella destra del pannello è possibile collegare tra di loro i vari moduli al fine di creare suoni più complessi. Le possibilità sonore sono confinate alla capacità di immaginazione dell'utente, in quanto differenti combinazioni di modulazione in/out trigger, sample e hold e noise generator possono dare vita ad un'inestimabile varietà di suoni. Grazie alla serigrafia riportata sul pannello della patchbay, queste operazioni risulteranno semplicemente effettuabili anche dagli utenti alle prime armi. 


SEI INTERESSATO ALLA VERSIONE FULL SCALE: CLICCA QUI


L'MS-20 mini dispone di un ingresso MIDI tradizionale in formato DIN e di una porta USB MIDI per la trasmissione e la ricezione delle sole note (no velocity, no controller). Potrai quindi suonare il mini-MS-20 utilizzando altre tastiere MIDI, o dal computer. Allo stesso tempo, con la tastiera dello strumento potrai suonare gli strumenti software installati sul tuo computer. Gli sforzi per ottenere una rigorosa riproduzione dell'originale non si sono limitati al solo prodotto. Anche la scatola riproduce alla perfezione quella dell'epoca, includendo il manuale originale del prodotto, con le relative indicazioni di settaggio.


Punti di forza del Korg MS-20 mini:


- Meticolosa replica dell'Ms-20 originale
- Progettato dagli stessi ingegneri del 1978
- Dimensioni ridotte del 14%
- Struttura: 2VCO/2VCA/2VCF/2EG/1LFO
- Filtri passa alto e passa basso auto-oscillanti
- Processazione di segnali esterni (ESP) 
- Sistema di patching flessibile
- Connessioni MIDI In e USB I/O (solo note, no velocity e controlli)
- Replica perfetta: dal circuito alla scatola, fino al manuale


Introdotto sul mercato nel 1978, il sintetizzatore monofonico Korg MS-20 è tutt’oggi uno dei synth analogici più ricercati ed apprezzati, grazie al suono corposo e potente, al suo iconico filtro analogico e all’estrema versatilità offerta dalle opzioni di patching. Quasi 400.000 persone hanno potuto apprezzare ed utilizzare il suono distintivo dell’MS-20, nella sua versione originale, in quella virtuale disponibile sia per computer PC e MAC, sia come applicazione per iPad (iMS-20). Progettato dagli stessi ingegneri che presero parte allo sviluppo dell’MS-20 originale, questa nuova versione utilizza la stessa circuitazione e lo stesso look accattivante, riducendo le dimensioni dello strumento di circa un 14%. MS-20 mini riporta l’autentico suono analogico nelle mani dei musicisti, DJ e producer di oggi.


I commenti dei progettisti del Korg MS-20 mini


Passati 50 anni dalla fondazione della Korg siamo tornati a mettere le nostre mani su un sintetizzatore analogico. Abbiamo prestato particolare attenzione nel fornire un controllo dei parametri preciso e continuo, così come richiesto dalla sintesi analogica. La stessa che abbiamo dedicato alla riproduzione delle specifiche originali dell’MS-20. La circuitazione analogica che abbiamo progettato 35 anni fa continua a generare un suono inimitabile, potente su tutto il range di frequenza, dagli ultra-bassi alle frequenze più alte. Ti invitiamo a provare personalmente questo strumento, per apprezzare in prima persona questa esperienza sonora.


SEI INTERESSATO ALLA VERSIONE FULL SCALE: CLICCA QUI


Precisa replica della circuitazione originale dell’MS-20


Il Korg MS20 mini è una perfetta replica dell’MS20. Il team di progettazione è stato capitanato dagli stessi ingegneri del modello originale, con lo scopo di ricreare la medesima circuitazione, valutando in modo certosino, con comparazioni meticolose, l’utilizzo di eventuali componenti sostitutivi di quelli oggi non più disponibili sul mercato. La struttura di sintesi è la stessa. MS20mini dispone di due oscillatori con ring modulation, generatoti di inviluppo, hold e delay. Il VCA è stato ottimizzato affinché generi meno rumore del modello originale, senza però variarne la struttura di base. Una delle più importanti caratteristiche distintive dell’MS-20 era rappresentata dai potenti filtri risonanti high-pass e low pass. Massimizzando la risonanza si andava a creare un’auto-oscillazione del filtro, la quale costituiva una vera e propria peculiarità, un drastico cambiamento del suono da molti definito come “inimitabile”. Lo stesso sistema adottato anche negli altri synth analogici attualmente facenti parte del catalogo Korg: monotron e monotribe. A metà del suo ciclo produttivo, MS-20 cambiò il circuito del filtro: l’MS-20 mini utilizza il primo filtro implementato nel modello originale, da molti giudicato il migliore, per il suo drastico intervento. All’epoca, un altro punto di forza del sintetizzatore analogico monofonico di casa Korg era l’ingresso per la processazione di segnali esterni (ESP). Questo consentiva, e consente nel nuovo modello mini, di utilizzare intonazione e volume di una sorgente audio esterna per controllare il motore di sintesi. Ad esempio, potrai collegare una chitarra elettrica in ingresso ed utilizzare l’MS-20 mini come un guitar synth, oppure collegare un microfono e utilizzare la tua voce per generare melodie. Grazie alla patchbay integrata nella destra del pannello è possibile collegare tra di loro i vari moduli al fine di creare suoni più complessi. Le possibilità sonore sono confinate alla capacità di immaginazione dell’utente, in quanto differenti combinazioni di modulazione in/out trigger, sample e hold e noise generator possono dare vita ad un’inestimabile varietà di suoni. Grazie alla serigrafia riportata sul pannello della patchbay, queste operazioni risulteranno semplicemente effettuabili anche dagli utenti alle prime armi.


Perfetta riproduzione dell’MS20 dalle dimensioni contenute


Il concetto alla base del design dell’MS-20 si fondava sulla riproduzione del layout dei costosi synth modulari dell’epoca, rivisto per portare nelle mani dell’utente un prodotto più abbordabile e user friendly. Per adeguarsi alle attuali esigenze del mercato, MS-20 mini si riduce, andando ad occupare solo un 86% dell’ingombro del suo predecessore. Nonostante le dimensioni contenute, si è lavorato meticolosamente nel riprodurre alla perfezione le manopole e il pannello dello strumento. Sono stati modificati i connettori della patch, che ora sono di tipo mini-jack (non più Jack da ¼”) e la tastiera. Questa è stata riprogettata ad hoc, per andare così a risparmiare circa un 14% delle dimensioni che occupava il modello originale.      


Replica del Korg MS20 in ogni dettaglio dell’originale


Gli sforzi per ottenere una rigorosa riproduzione dell’originale non si sono limitati al solo prodotto. Anche la scatola riproduce alla perfezione quella dell’epoca, includendo il manuale originale del prodotto, con le relative indicazioni di settaggio (i preset di una volta…).


Connettori MIDI IN e USB del Korg MS20-mini


L’MS-20 mini dispone di un ingresso MIDI tradizionale in formato DIN e di una porta USB per la trasmissione e la ricezione delle sole note MIDI (no velocity, no controller). Potrai quindi suonare il mini-MS-20 utilizzando altre tastiere MIDI, o dal computer. Allo stesso tempo, con la tastiera dello strumento potrai suonare gli strumenti software installati sul tuo computer.


SEI INTERESSATO ALLA VERSIONE FULL SCALE: CLICCA QUI


SPECIFICHE TECNICHE KORG MS-20mini


Sezione di controllo


Tastiera: 37 note (3 ottave da DO a DO) tasto mini appositamente progettato
Oscillatore controllato in tensione1 (VCO 1):
Scala: 32', 16', 8', 4' (6 ottave, +cent, -cent)
Selettore forma d’onda: Triangolare, dente di sega, PW-Square, rumore bianco (4 modi)
Regolazione Pulse width: 1:1 - 1:infinito
Oscillatore controllato in tensione2 (VCO 2)
Scala: 16', 8', 4', 2' (6 ottave, +cent, -cent)
Selettore forma d’onda: Sawtooth, Square, Pulse, Ring modulator (4 modi)
Controllo Pitch (± 1 octave)
VCO Master control: Master tune(± 100cent)
Portamento (max. 10sec)
Frequency modulation intensity by MG/T.EXT (-5V - +5V)
Frequency modulation intensity by EG1/EXT (-5V - 0V)
VCO Mixer:
Controllo sul volume del VCO 1
Controllo sul volume del VCO 2 Level
Voltage Controlled High Pass Filter (VCF HPF):
Cutoff frequency (50Hz -15,000Hz)
Peak (flat -self OSC)
Intensità della modulazione del cutoff dalMG/T.EXT (-5V -+5V)
Intensità della modulazione del cutoff dalEG2/EXT (-5V -+5V)
VoltageControlled Low Pass Filter (VCF LPF):
Frequenza Cutoff(50Hz -15,000Hz)
Peak (flat -self OSC)
Intensità della modulazione del cutoff dalMG/T.EXT (-5V -+5V)
Intensità della modulazione del cutoff dalEG2/EXT (-5V -+5V)
Generatore di inviluppo1:
Delay(10sec)
Attacco(10sec)
Rilascio(10sec)
Generatore di inviluppo2:
Hold (20sec)
Attacco (10sec)
Decadimento (10sec)
Sustain (0V -5V)
Rilascio (10sec)
Generatore di modulazione LFO:
Forma d’onda (dente di sega salente e discendente, triangolare, wide enarrow Pulse, quadra)
Frequenza (0.1Hz -20Hz)
Controlli Manuali:
Control wheel (center click)
Interruttore momentaneo-->GND
Power switch and Volume: Volume
Indicatori a LED: KBD trigger, intensità del generatore di modulazione, accensione
Processore segnali esterni (ESP)



  1. Sezione di controllo:

Livello del segnale in ingresso


Low cut frequency (50Hz - 2,500Hz)


High cut frequency (100Hz - 5,000Hz)


CV adjust


Threshold level



  1. Ingresso e Uscita:

Ingresso del segnale esterno


Stadio di uscita


Uscita filtro passa banda


CV Out (0 -+8.4V)


ENV Out (0 -+5V)


Trig Out (+5V-->GND)



  1. Indicatori (LED): picco e trigger

PannelloPatch 



  1. Keyboard:

Uscita controllo voltaggio da tastiera (esponenziale, da 0 a+8V)


Uscita trigger Keyboard (+5V-->GND)


Ingresso controllo voltaggio VCO-1 + VCO-2 (0 -+8V; lineare)


Controllo di voltaggio del VCO-2 (0 - +8V; lineare)



  1. VCO:VCO-1 + VCO-2 ingresso di controllo frequenza (OCT/V) (-5V -+5V)
  2. VCF:

Ingresso per segnali esterni(3Vp-p max.)


External High pass filter cutoff frequency control input (2OCT/V) (-5V -+5V)


External Low pass filter cutoff frequency control input (2OCT/V) (-5V -+5V)



  1. VCO + VCF: Total external modulation input (T.EXT) (-5V - +5V)
  2. VCA:External initial gain control input (0 -+5V)
  3. EG:

EG 1 envelope signal normal output (-5V -0V)


EG 1 envelope signal reverse output (+5V -0V)


EG 1 + EG 2 trigger input (-->GND)


EG 1 trigger input (-->GND)


EG 2 envelope signal reverse output (+5V -0V)



  1. MG:

Triangle output (Positive Sawtooth -Triangle -Negative Sawtooth) (5Vp-p)


Rectangle output (Wide Pulse - Square - Narrow Pulse) (0 - +5V)



  1. Noise Generator:

Uscita rumore rosa (5Vp-p)


Uscita rumore bianco (5Vp-p)



  1. Sample & Hold:

Ingresso clock trigger (-->GND)


Ingresso segnale Sample (5Vp-p max.)


Uscita S/H (5Vp-p max.)



  1. Modulation VCA:

Ingresso control voltage (0 -+5V)


Ingresso del segnale (-5V -+5V)


Uscita del segnale (-5V -+5V)



  1. Controlli manuali:

Uscita Control wheel (-5V<--0V-->+5V)


Uscita pulsante momentary (-->GND)


Uscita audio: mini-jackmono da 1/8", impedenza3.5k Ω (2Vp-p)


Uscita cuffia: mini-jack da 1/8", impedenza 33 Ω (48mW)


USB/MIDI: Porta USB di TipoB per invio e ricezione di note MIDI


MIDI IN formato DIN (riceve solo messaggi di nota)


Alimentazione/Consumo: DC9V; 9W


Dimensioni e peso: 493×257x208 mm, 4.8 Kg


Accessori in dotazione: adattatore AC (9V/1.7A) KORG KA-350 e 10 Patch Cord

20 Articoli

Su MamasMusicStore.it accettiamo i seguenti metodi di pagamento:

Carta di credito con Nexi

Accettiamo le più comuni carte di credito, anche le prepagate e le ricaricabili, emesse esclusivamente sul territorio italiano. Con il pagamento con carta di credito non sarà addebitato alcun tipo di supplemento. Non è necessario possedere un account Paypal per utilizzare la propria carta di credito/debito.


Paypal

PayPal è un sistema di pagamento online che prevede l'apertura di un conto presso PayPal. Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del sito PayPal dove inserire l'indirizzo e-mail personale e password del proprio conto PayPal, oppure accedere alla procedura per la creazione di uno nuovo. Dopo la registrazione è possibile procedere ai pagamenti via PayPal senza dover più reinserirne i dati, anche per i successivi acquisti. Scegliendo questa modalità di pagamento l'importo viene addebitato direttamente sul conto PayPal. PayPal tutela le informazioni dell'acquirente. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un'e-mail di conferma da PayPal. L'importo dell'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente. Si accettano pagamenti esclusivamente da utenti registrati sul sito PayPal italiano.


Paga fino a 5 rate con Scalapay, Pagolight o Paypal Later

Puoi pagare a rate i tuoi ordini e scegliere tra il metodo di pagamento che più ti piace. Sul nostro sito è disponibile Scalapay, Pagolight o Paypal Later. I sistemi sono protetti connessione sicura

 


Bonifico Bancario

Sistema di pagamento non on-line, con questo metodo verrà visualizzata la pagina che mostra i dati necessari per effettuare il pagamento. Non essendo un metodo di pagamento immediato, il venditore attenderà fino all'effettivo accredito dell'importo previsto prima di iniziare con la procedura di spedizione.


Pagamento alla consegna

Puoi pagare i tuoi ordini per un massimo di 1999€ alla consegna, in contanti al corriere. Su questo tipo di pagamento si applica una commissione del 4% sul totale ordine.

La spedizione del tuo pacco

La merce acquistata sarà consegnata all’indirizzo di destinazione specificato dal cliente al momento dell'acquisto. La consegna sarà effettuata fronte strada ( non al piano). Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione ed imballaggio più le spese postali.

Al momento della spedizione riceverai il codice di Tracking per tenere traccia della tua consegna (non tutti i corrieri lo forniscono).

La spedizione per l'Italia è GRATIS, per importo ordine minimo di 149€. Per l'estero i costi di spedizione variano in base al paese e al peso totale dei prodotti

Le nostre spedizioni sono assicureta. Le scatole hanno dimensioni adeguatamente ampie e i vostri articoli son ben protetti.

In caso di pagamento con PayPal o Carta di credito, la spedizione avverrà nei giorni seguenti al pagamento. In caso di pagamento con bonifico bancario, la spedizione avverrà nel momento in cui ci verrà comunicata la ricezione della conferma dell’accredito in banca.

16 altri prodotti della stessa categoria:

Questo sito utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine.
Chiudendo questo banner accetti queste condizioni. Privacy/Cookie Policy